Tra funzionalità e sicurezza trova applicazione la "sicurezza funzionale" |
di Gian Piero Canevari La conosenza e la gestione degli aspetti di funzionalità e sicurezza - e ancora più della sicurezza funzionale, che ne è una parte essenziale - sono elementi fondamentali anche per un produttore o un distributore di energia e, a maggior ragione, per un costruttore di componenti, sistemi o macchine per la generazione. E' chiaro che in termini di funzionalità e di sicurezza, pur inizialmente intese nel più comune senso logico, alla domanda da parte dell'acquirente di un prodotto, del gestore di un processo, dell'utilizzatore di un impianto, deve far fronte una soddisfacente risposta da parte di chi fornisce quel prodotto, attiva quel processo, installa quell'impianto. Solo di recente le normative di vertice o di base hanno cercato di fornire gli elementi concettuali per mettere a punto questi due concetti in maniera non più generica ma definita.[...] L'articolo completo non è disponibile on-line.
|