COOKIE
 
PAUSA-ENERGIA
 
Produzione di elettricità da rinnovabili: le recenti azioni regolatorie Stampa E-mail

di Marco Pezzaglia - Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas


In tempi recenti, numerosi interventi di carattere legislativo nazionale e sovranazionale hanno dato sempre più impulso all’attività di produzione di energia elettrica in particolare da fonti rinnovabili e da cogenerazione ad alto rendimento, specialmente di piccola taglia. Ciò ha condotto ad una condizione di crescente penetrazione dell’attività di produzione di energia elettrica nel territorio e, in particolare, in corrispondenza dei siti di consumo.
Come conseguenza, una sempre maggiore platea di soggetti si è accostata alla produzione di energia elettrica e oggi il sistema è interessato da una serie crescente di iniziative di produzione. Ciò determina la necessità di adattare gli schemi regolatori esistenti e, ove necessario, di crearne di nuovi.
L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) è un’istituzione la cui attività è investita pienamente da questo fenomeno e, per contro, le attribuzioni dell’Autorità operate dalla legge 14 novembre 1995, n. 481, nonché da ulteriori atti legislativi, incidono in maniera rilevante sulle modalità di sviluppo del settore della produzione di energia elettrica. Pertanto, a partire dal 2007 l’AEEG ha avviato un processo di riforma e di aggiornamento del quadro normativo relativo alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da cogenerazione ad alto rendimento, in linea con la sempre più crescente necessità di sviluppo di dette fonti, con particolare riguardo alla produzione di piccola taglia.
Tale processo, attuato attraverso numerose consultazioni e confronti con gli operatori del settore, ha interessato tutti gli anelli della catena della produzione, per quanto di competenza dell’Autorità, a partire dalla connessione alla rete passando dall’integrazione nel mercato dell’energia prodotta (con i regimi di ritiro dedicato e di scambio sul posto), fino all’aggiornamento del regime di prezzi minimi garantiti per impianti di dimensioni ridotte alimentati da fonti rinnovabili, caratterizzati da elevati costi di esercizio e manutenzione e da produzioni annue limitate (pari a pochi milioni di kWh). [...]

L'articolo completo non è disponibile on-line.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la redazione.
Telefono 02 3659 7125 e-mail Questo indirizzo di e-mail è protetto dal spam bots, deve abilitare Javascript per vederlo

 
© 2005 – 2025 www.nuova-energia.com