Corporate PPA, energia green per l’industria a prezzi competitivi e stabili |
|
|
Corporate PPA, energia green per l’industria a prezzi competitivi e stabili
di Gennaro Mathieu D’Annucci, Head of Origination Italy Statkraft

I Power Purchase Agreement sono tra le soluzioni che un’azienda può adottare per un approvvigionamento energetico sostenibile e a prezzi competitivi e stabili. Il modello Statkraft
Secondo lo European PPA Market Outlook di Pexapark – società di consulenza per i prezzi e le informazioni di mercato per le fonti rinnovabili – siamo entrati in una vera e propria età dell’oro del mercato dei PPA: nel 2023 in Europa, il numero di accordi è cresciuto del 40 per cento rispetto all’anno precedente.
Secondo l’Outlook, l’Italia è il terzo Paese europeo per numero di accordi firmati, scalando ben sei posizioni rispetto al 2022. E le previsioni per il 2024 sono ottimistiche, con un ulteriore incremento della potenza contrattualizzata.
L’importanza dei PPA è stata sottolineata anche da Mario Draghi nel suo report sulla competitività europea, dove si evidenziano i PPA come strumento chiave per rafforzare la resilienza industriale dell’Europa, garantendo alle aziende europee energia pulita a prezzi competitivi e prevedibili. In questo scenario, Statkraft si è posizionata al secondo posto nella classifica continentale dei venditori più attivi, con 19 accordi di PPA siglati nel 2023.[...]
I PPA si inseriscono tra le soluzioni che un’azienda può adottare se vuole intraprendere un percorso di sostenibilità. Fra queste ci sono le Garanzie di Origine, certificati di energia rinnovabile acquistabili separatamente dalla fornitura di elettricità; gli impianti proprietari on-site o off-site, per produrre energia elettrica rinnovabile per l’autoconsumo; le green tariff, che consentono l’acquisto di energia rinnovabile dalla propria utility.
Infine, proprio attraverso i Corporate Power Purchase Agreement (PPA), l’azienda sottoscrive un contratto per l’acquisto di una quantità specifica di energia rinnovabile e dei relativi certificati a un prezzo concordato, per un dato periodo di tempo. Questi contratti garantiscono un approvvigionamento energetico stabile e a prezzi competitivi, favorendo ulteriormente lo sviluppo e l’utilizzo di fonti rinnovabili. Statkraft, grazie alla propria offerta di Power Purchase Agreement, offre protezione dal rischio della volatilità del mercato attraverso accordi fisici e finanziari. [...]
PER LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO ABBONATI ALLA RIVISTA
© nuova-energia | RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|