COOKIE
 
PAUSA-ENERGIA
 
SA.PE.I, l'elettrodotto dei record Stampa E-mail
Torna al sommario del dossier


Sardegna, Penisola Italiana. Ecco, sintetizzato nell’acronimo, il SA.PE.I di Terna. È l’elettrodotto dei guinness quello inaugurato il 17 marzo scorso. Un evento “storico” non solo per la coincidenza con le celebrazioni del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia. Infatti, la Sardegna non è più “isolata” elettricamente dalla Penisola e conta su un collegamento diretto. Fonte: Terna

Un doppio cavo sottomarino da 500 kV da record mondiale (1.000 megawatt e 435 chilometri di lunghezza tra Fiumesanto e il litorale laziale, fino alla stazione elettrica di Terna, vicino a Latina, e una profondità che arriva a 1.640 metri) che consentirà di scambiare energia direttamente con la parte continentale del Paese senza lo scalo in Corsica sul vecchio collegamento a 200 kV.

Due note di merito… per l’opera. La prima: i tempi di compimento insolitamente contenuti (14 mesi per l’autorizzazione e 48 mesi per la realizzazione completa). Sulla seconda, ecco le parole di Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Terna: “Si tratta del più importante investimento realizzato in Italia in una singola infrastruttura elettrica. E non c’è un euro di finanza pubblica”. [...]






L'articolo completo è disponibile solo per gli abbonati.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la redazione.
Telefono 02 3659 7125 e-mail Questo indirizzo di e-mail è protetto dal spam bots, deve abilitare Javascript per vederlo

 
© 2005 – 2025 www.nuova-energia.com