Il fotovoltaico in Italia: Si può vincere la scommessa |
|
|
di Gabriele Gattozzi
Il Gruppo imprese fotovoltaiche italiane (Gifi) in collaborazione con l'Epia (European photovoltaic industry association), l'Associazione italiana economisti dell'energia (AIEE), la sezione italiana dell'International solar energy society (Ises) e l'Università degli studi di Roma "La sapienza", ha organizzato a Roma lo scorso 8 marzo un convegno sui programmi di incentivazione del fotovoltaico. Scopo del convegno è stato quello di presentare uno scenario nel quale le fonti rinnovabili - e il fotovoltaico in particolare - contribuiranno a far assumere all'Italia quel ruolo fondamentale per la creazioe di uno sviluppo sostenibile e il raggiungimento degli impegni assunti con l afirma del Protocollo di Kyoto. I lavori sono stati introdotti da Vincenzo Naso (presidente della sezione italiana del World Energy Council), i quali hanno evidenziato da una parte quanto sia cruciale il tema di una corretta incentivazione per un effettivo decollo del fotovoltaico in Italia, e dall'altra quanto sia necessaria al tempo stesso una maggiore consapevolezza dal basso sui benefici ambientali di tale fonte di energia rinnovabile.[...]
L'articolo completo non è disponibile on-line.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la redazione.
Telefono 02 3659 7125 e-mail
Questo indirizzo di e-mail è protetto dal spam bots, deve abilitare Javascript per vederlo
|
|