Pacchetto clima-energia al 2030, questo è l’impatto in Italia
Torna al sommario del dossier



di Fabio Lanati, Alberto Gelmini, Michele Benini | RSE Spa



Le politiche europee in materia di clima ed energia con orrizzonte 2030
Il 22 gennaio 2014 la Commissione Europea ha presentato una comunicazione - COM(2014) 15- proponendo i seguenti obiettivi per la policy clima-energia al 2030:

             
  *     *  
** * **


RSE and ENEA carried out a study to assess
the impact of the 2030 climate and energy policy proposed by the European Commission and recently confirmed by the Council. The assessment has been carried out by developing a scenario for the Italian energy system that in 2030 foresees a 36 per cent reduction of CO2 emissions compared to 2005 levels, in line with the eu target of -40 per cent compared to 1990. in this scenario the main contributions to co2 emissions reduction are provided by power generation (51 per cent reduction compared to 2005), by the tertiary sector (42 per cent reduction) and by the transport sector (23 per cent reduction). RSE focused on the impact assessment on the power system, that in this scenario is characterized by a significant development of renewable sources (2030 production more than 50 per cent higher than 2013) and by a limited growth
of electricity demand (similar to 2007 levels).
The simulations of power system operation showed significant criticalities concerning network congestion, excess of renewable generation in some hours and a lack of flexibility of the generation set to ensure the security of the system. Moreover, the increasing penetration of distributed generation in distribution networks requires their transformation into smart grids. The main interventions to tackle with such criticalities and the related costs are: full implementation of Terna’s 2013 Network Development Plan (7.9 bn euros) plus further transmission capacity expansions (2.1 bn), development and improvement of distribution networks (9 bn), installation of storage systems (1.8 bn) and flexibilization of existing Combined Cycle Gas Turbines (450 mln euros). In this scenario, the average electricity cost for end users grows from 16.1 c€/ kWh in 2013 to 19 c€/kWh in 2030, including the cost for additional incentives to renewable sources that will not reach the market parity within 2030.
*

** * ]***
*      
             


ridurre le emissioni comunitarie di gas serra del 40 per cento rispetto ai valori del 1990; questo obiettivo sarebbe in parte raggiunto attraverso il meccanismo dello scambio delle quote di emissione di CO2 e in parte verrebbe ripartito in obiettivi specifici assegnati agli Stati membri;


coprire con fonti rinnovabili il 27 per cento dei consumi totali dell’Unione; questo obiettivo sarebbe vincolante per l’Unione ma non per i singoli Stati membri, tenuti tuttavia a continuare i propri sforzi in quanto l’obiettivo comunitario non potrebbe essere altro che la somma di quanto realizzato da ciascuno Stato.



Inizialmente nessun obiettivo era stato fissato sull’efficienza energetica, comunque ritenuta indispensabile per conseguire sia l’obiettivo sui gas serra sia quello sulle rinnovabili.
Sul tema si è sviluppato nel corso dell’anno un aperto dibattito che a livello istituzionale ha coinvolto la Commissione, il Parlamento e il Consiglio Europeo. Nel mese di ottobre il Consiglio ha raggiunto l’atteso accordo per i nuovi obiettivi - European Council (23 and 24 October 2014) Conclusions on 2030 Climate and Energy Policy Framework - confermando il meno 40 per cento per le emissioni di gas serra (da ripartirsi in obiettivi vincolanti per i singoli Stati membri) e il 27 per cento per le fonti rinnovabili (vincolante a livello di intera Unione) proposti originariamente dalla Commissione.



L’obiettivo di riduzione complessivo del 40 per cento rispetto al 1990 è stato suddiviso in due sotto-obiettivi di riduzione rispetto al 2005, pari al 43 per cento per i settori ETS (termoelettrico, raffinazione, produzione di cemento, di acciaio, di carta, di ceramica, di vetro) e al 30 per cento per i settori non-ETS (trasporti, edilizia, servizi, agricoltura, rifiuti, piccoli impianti industriali).[...].

©nuovaenergia

L'articolo completo è disponibile solo per gli abbonati. Per maggiori informazioni sugli abbonamenti o per ricevere
Questo indirizzo di e-mail è protetto dal spam bots, deve abilitare Javascript per vederlo dell’articolo in formato PDF, contatta la redazione: 02 3659 7125 | Questo indirizzo di e-mail è protetto dal spam bots, deve abilitare Javascript per vederlo